Home > Serramenti Legno + Alluminio > Serie Isik A Plus
Serie Isik A Plus

Serie Isik A Plus

La versione Isik A Plus conserva tutte le caratteristiche di Isik A e, grazie al triplo vetro, assicura ottime prestazioni in termini di isolamento termico e acustico.
Infissi alluminio legno Brescia
Serramenti legno + alluminio Isik A Plus

Caratteristiche tecniche

  • Lamellare in Pino Finger Joint stratificato con tecnologia Sciuker certificata, in Teak, Ciliegio, Rovere, Zebrano;
  • Sezione 68 mm;
  • Spessore 79 mm;
  • Isolamento termico ottimale finestra standard: ISIK A PLUS – Uw fino 0,90 W/m²K;
  • ISIK A PLUS – Triplo vetro doppia camera di 38 mm nominale con basso emissivo 4 stagioni – warm edge e Ug fino a 0,6 W/m²K disponibile anche con sistema oscurante integrato (veneziana, plissè o a rullo);
  • ISIK A PLUS – Isolamento acustico fino a 44 dB (con opportuno vetraggio);
  • Tre guarnizioni di battuta;
  • Ferramenta con cerniere Anta e ribalta, antieffrazione 1° livello di sicurezza, microareazione;
  • Guarnizioni di tenuta vetrocamera interna ed esterna.
Serramenti legno + alluminio Isik A Plus
ANTA A FILO TELAIO
L’anta complanare a filo con il telaio è una soluzione estetica che sottolinea e rende percepibili le linee costruttive, conferendo estrema pulizia e semplicità formale.
Serramenti legno + alluminio Isik A Plus
GUARNIZIONI
Tre guarnizioni migliorano nettamente le prestazioni del prodotto, la tecnologia si sviluppa sull’anta ed in parte è integrata nei profili di alluminio del telaio in modo da avere un’estetica completamente pulita. Il gocciolatoio è con fori di evacuazione acqua non a vista al fine di privilegiarne l’estetica. Una ulteriore guarnizione rossa lo separa dal legno per aumentarne le capacità di isolamento.
Serramenti legno + alluminio Isik A Plus
ACCOPPIAMENTO A 90°
L’accoppiamento dei profili esterni di alluminio a giunto aperto (brevetto Sciuker Frames) consente la ventilazione tra il guscio esterno e la parte interna in legno, evitando ristagni di umidità. Questo sistema offre il vantaggio di non opporsi forzatamente alle diverse dilatazioni termiche dei materiali, tutto a vantaggio dell’estetica.