Schüco® FWS 50

Schüco® FWS 50

Facciata a montanti e traversi a elevate prestazioni con larghezza in vista di 50 mm: la base per una varietà di soluzioni.
Il sistema per facciate Schüco FWS 50 è un eccellente sistema di base per facciate e coperture orizzontali con un elevato livello di flessibilità, interessanti soluzioni progettuali e processi di fabbricazione e installazione ottimizzati. L'ampia gamma di sistemi consente soluzioni per le più svariate esigenze e applicazioni.
Facciate alluminio
Facciate continue - Schüco® FWS 50

Caratteristiche tecniche

  • Valore Uf telaio: ≥ 1,5 W/(m²·K)
  • Sezione in vista min: 50 mm
  • Spessore vetro/pannello max: 62 mm
  • Permeabilità all'aria: AE
  • Misura dell'abbattimento acustico RwP max: 48 dB(A)
  • Impermeabilità alla pioggia battente: RE 1200
  • Resistenza agli urti: I5 / E5
  • Antieffrazione: fino a RC 3
  • Antiproiettile: fino a FB4
  • Tenuta al vento: 2,0 / 3,0 kN/m²

Descrizione

Una protezione anticaduta trasparente integrata nel profilo si fonde perfettamente, in modo elegante, con l'estetica esterna della facciata. Il carico di sicurezza anticaduta richiesto per le unità di apertura a tutt’altezza e le altezze ridotte dei parapetti possono essere implementati con larghezze delle sezioni in vista coerenti e un profilo continuo.

La facciata a montanti e traversi, con sezioni in vista di 50 mm, offre grande libertà di progettazione con un'ampia selezione di profili di sottocopertina e copertine e la possibile combinazione con finestre, porte e sistemi scorrevoli Schüco.

Elementi di sistema ottimizzati consentono l’integrazione di componenti elettrici, in modo semplice e affidabile, in porte o schermature solari automatizzate Schüco.

Con la facciata a montanti e traversi, Schüco adempie ancora una volta all’obbligo di creare prodotti ecologicamente sostenibili. Il sistema Schüco FWS 50.SI (Super Insulated) ha ottenuto la certificazione di sostenibilità "Cradle-to-Cradle Certified™" d’argento dall'istituto indipendente C2CPII, in collaborazione con l’EPEA di Amburgo, per la sua riciclabilità e il basso contenuto di sostanze inquinanti.